venerdì 2 maggio 2025

Le donne hanno diritto ad avere facilmente il porto d'armi?

 Le Questure Prefetture (e - per quello che ci risulta - anche i giudici ammnistrativi trattano in modo eguale uomini e donne, quando devono decidere se dare un porto d'armi.

Per ogni richiedente viene fatto un esame delle probabilità che le armi possano essere usate in modo illecito e pericoloso per la società.

Personalmente ritengo che in questa società la parte femminile abbia una molteplicità di vantaggi spesso non giustificati come le quote rosa.

Tuttavia ci sono delle particolarità che vengono ignorate, ingiustamente.

Le tariffe delle assicurazioni auto RC sono più basse per le donne. Questo perchè si è visto che statisticamente - hanno un numero di incidenti inferiore agli uomini. 

Parlando in termini probabilistici il tutto è accettabile.

Venendo al nostro campo, guardiamo questo link https://www.rapportoantigone.it/primo-rapporto-sulle-donne-detenute-in-italia/la-criminalita-femminile/ .

Il numero delle donne denunciate o arrestate è infinitamente minore di quello degli uomini. Per il 2021 troviamo infatti 679.277 uomini e 151.860 donne. Andrebbe anche calcolato che la percentuale di popolazione femminile in Italia è maggiore.

La conseguenza logica è che molto meno probabile che una donna che abbia un'arma la usi per un crimine. Il corollario, l'ulteriore conseguenza, è che un porto d'armi andrebbe concesso più facilmen
te ad una donna proprio perchè è tale.

Ovviamente questo non vuol dire che i criminali siano sempre uomini: è solo un giudizio statistico probabilistico.